Scopri come difendere il Pianeta attraverso le STEAM!
“Gioca la scienza” è un percorso didattico su STEM e sostenibilità, ricco di attività̀ laboratoriali sul coding e sui temi dell’educazione civica relativi alla sostenibilità ambientale e l’Agenda 2030. Il percorso permette di acquisire conoscenze e competenze nelle discipline STEM, dare forma alla propria creatività e sviluppare autodeterminazione e consapevolezza delle proprie capacità ed inclinazioni.
Caratteristiche del percorso
Obiettivo
Età studenti | 9-14 anni |
Durata | 10h |
Materiale didattico | Videopillole, Slides, Schede di approfondimento |
Accreditamenti | PCTO |
Certificazione | Formazione docenti riconosciuta sulla piattaforma Sofia del Miur |
Ti senti un changemaker?
Descrizione del percorso didattico
“Gioca la Scienza” è incentrato su attività pratiche che prevedono la creazione guidata di veri e propri mini-giochi a difficoltà crescente, grazie ai quali i bambini apprenderanno gli strumenti utili per mettere in pratica la propria creatività e fantasia in progetti autonomi ed originali. Sarà anche un percorso alla scoperta del mondo delle scienze naturali e dell’ambiente: infatti i minigiochi didattici, non solo avranno come scopo quello di insegnare i principi della programmazione, ma saranno anche occasione di riflessione sulle bellezze della natura e del mondo che ci circonda. Obiettivi: Sviluppo del pensiero computazionale e apprendimento delle discipline STEM; stimolare la creatività e la fantasia del bambino e sensibilizzare al rispetto della Natura e dell’Ambiente. Un progetto di InVento Lab con il sostegno di Chiesi.
Note per docenti e formatori
l percorso è articolato in 5 incontri da 1:30h l’uno, che saranno svolti da formatori esperti in coding e sostenibilità̀ di InVento Lab ed in presenza di un docente della scuola.
I progetti iniziati degli studenti durante le ore di formazione, verranno poi personalizzati dagli stessi come attività da svolgersi a casa.
Al termine del percorso è previsto un evento di restituzione finale, un momento di festa in cui gli alunni potranno confrontarsi, giocando, con i propri compagni.
- #STEM
- #STEAM
- #CODING
- #SCIENZA
- #AMBIENTE
- #SOSTENIBILITÀ
- #AGENDA 2030
- #SCUOLE MEDIE
Cosa aspetti?